…quasi nessuno si pone questa domanda che invece avrebbe anche un senso….
e quindi vediamo di aiutare qualcuno a capire
ED OGGI COME SIAMO RISPETTO AD ALLORA? -32% dai massimi…piuttosto in linea…..quindi….dove andremo dopo il CoronaVirus?
Come si mosse il Dow Jones all’epoca della “Spagnola”? – 20 marzo 2020 – ore 9
Bravissimo, aggiornamenti utilissimi…grazie per tutto. E’ anche un modo per tenersi compagnia in questi momenti, altrimenti la mente va sempre su quel virus.
Un possibile Impulso di reazione cade temporalmente domani 21 marzo sulla base di analisi spazio tempo (Gann) pertanto abbiamo oggi 20 oppure lunedì 23 per vedere una reazione che dovrebbe essere di segno contrario al movimento di discesa effettuato.
Gas su supporto interessante, entrato su ETF e sto valutando anche un’azione a lungo termine es. TELL
Posizionamento sempre di lungo effettuato su azione Canopy.
Grazie Michele….strategia condivisibile….ottimo
Ho notato una cosa Michele dopo la tua segnalazione su tell ho guardato il grafico..ho notato che nei due precedenti minimi ha fatto una congestione di 10/12 barre su base giornaliera prima di partire definitivamente
Pardon mi correggo..congestione con barre settimanali
Buongiorno Ivan, l’ultima candela settimanale sembra di inversione.
Tenuto conto del supportone del gas (con il minimo di marzo 2016) la tengo in osservazione.
Preferivo vedere una inversione più netta a V e magari entrare su un uncino di Ross per sicurezza e prendere il cuore del movimento rialzista. Comunque la monitoro.
Sono entrato comunque moderatamente sul gas con ETC.
Ieri ho preso ETC su sugar, sempre moderatamente, ma conto di incrementare più avanti se si appoggia sui 10 dollari, livello interessante.
Sulle commodities almeno abbiamo una certezza, che non falliscono.
Ciao Michele,io sono dentro a gulfport, società americana del gas naturale e ad SM Energy..l’indice xop sembra reggere a tutti gli urti del ribasso del petrolio,le analisi elliottiane ci dicono che gas e petrolio dovrebbero essere sui minimi e ripartire..quello che mi lascia perplessi su una ripresa delle quotazioni sono le condizioni macro,il crollo della domanda dovuto al virus e la guerra sui prezzi innescata da Arabia e russia